Eventi

Sagra del Cornàt - XI ed


Quando la cucina incontra i profumi e i sapori di un tempo

Proloco Sondalo
Autore

Proloco Sondalo

Dopo il grande successo delle edizioni passate, sabato 5 luglio, presso la tensostruttura e l’area verde del Centro Polifunzionale di Sondalo, si rinnova l’appuntamento con l'unicesima edizione della Sagra del Cornàt, organizzata dall’Associazione Giovani Gli Sgangherati di Frontale. Un evento che celebra la scoperta e la valorizzazione delle tradizioni culinarie valtellinesi, per offrire a grandi e piccini una festa all’insegna del gusto e della convivialità.

Tante le novità di quest’anno: torna infatti, dopo alcuni anni di assenza, il colorato mercatino di artigianato e hobbistica (info a fondo pagina), allestito nell’area verde adiacente alla tensostruttura. A questo si aggiunge una grande area giochi a tema, con i “giochi in legno di una volta”, per far divertire i più piccoli e riportare tutti indietro nel tempo. E per deliziare i palati, arriva anche una gustosa e nuova proposta: la Fugascia, una morbida focaccia dolce arricchita con uvette, tutta da provare!

Come sempre, la Sagra del Cornàt sarà una vera festa di profumi di casa e sapori di tradizione, tra piatti tipici e specialità rivisitate e sarà l’occasione perfetta per ritrovarsi e assaporare la Valtellina più autentica.

Il programma:

  • Ore 17.00: apertura ufficiale della sagra con mercatini dell’artigianato e area giochi “Giochi in legno di una volta”
  • Ore 18.00: aperi-cornàt accompagnato da DJ set e vendita Cornàt da asporto (fino alle 19.00)
  • Dalle ore 19.00: apertura cucina con distribuzione di Cornàt salati e dolci
  • Ore 21.00: musica live con la band Make or break it

Durante la serata sarà possibile gustare quattro varianti di Cornàt, realizzati secondo le ricette tradizionali e genuine tramandate di generazione in generazione.
Piatto salato: Cornàt in padéla (tipico di Frontale) e Fiadarda, accompagnati da insalata, salumi e formaggi locali.
Piatto dolce: Cornàt con i póm e la novità della Fugascia con uvette, serviti con crema di castagne selvatiche e composta naturale ai frutti di bosco di “Butega Valtellina”
Non mancheranno le birre artigianali valtellinesi del Birrificio Revertis a rinfrescare il palato.

L’evento è organizzato in collaborazione con APT Sondalo, AVIS Sondalo, Gruppo Alpini Sondalo, Gruppo Le Cognate, Associazione Operazione Mato Grosso, Butèga Valtellina Birrificio Revertis (Birra Gaia).

Sei un hobbista e vuoi partecipare con il tuo stand ai mercatini? Scarica il regolamento, compila il modulo e restituiscilo via mail o a mano presso l'ufficio APT Sondalo.

 

Ti interessa approfondire?

Contatta APT Sondalo

Form

Inviaci una richiesta

Compila il form
Form

Inviaci una mail

info.sondalo@bormio.eu
Form

Chiamaci al numero

+39 0342 801816

Potrebbe interessarti anche

Eventi 4 e 19 ottobre 2025

Cammini d’Autunno

Ottobre 2025 | Sondalo e dintorni

Eventi Domenica 7 dicembre 2025

Strade di Cioccolato

La manifestazione più golosa dell’Alta Valtellina.

Eventi

Raccolta materiale Calendario dialettale

É di nuovo tempo di preparare al "nòs tacuīn doimìlavintiquàtro", il tradizionale calendario di Sondalo.

Eventi

Skipass provinciale 2025 - 2026 per bambini e ragazzi

Skipass provinciale per ragazzi tra i 3 e i 16 anni.

Iscriviti alla newsletter
di Sondalo

Restiamo in contatto. Iscriviti alla newsletter per non perderti le novità
e gli aggiornamenti di Sondalo!